E come dimenticare gli sport invernali? Per gli amanti dello SCI ci sono a disposizione 60km di piste sempre perfettamente battute e innevate anche artificialmente. Per le famiglie con bambini è ideale l' attrezzato campo scuola Prà delle Nasse e il Kinderland Tognola. Tantissimi i maestri di sci, snowboard e fondo a disposizione per lezioni di alta qualità sia collettive che private. Per chi vuole sciare anche di notte a 2000 metri la pista illuminata del Colverde.
Anche gli amanti dello SNOWBOARD hanno spazi a loro dedicati:Snowpark Tognola a San Martino di Castrozza, il Rolle RailzPark a Passo Rolle e il nuovissimo Colverde Park che consentono di cimentarsi in acrobazie e gare tra amici vecchi e nuovi.
Per lo SCI NORDICO invece sono riservati 30 kilometri di percorsi che si snodano tra i boschi di San Martino, Val Canali, Passo Cereda e il lago di Calaita.
Per gli appassionati dello SCI ALPINISMO l' Altipiano della Rosetta, ad esempio, permette di scoprire panorami spettacolari nell' incanto della montagna a 2700 metri, sempre affidandosi o chiedeno consiglio alle nostre Guide Alpine, Le Aquile di San Martino e Primiero. Parecchi i percorsi da percorrere con le pelli di foca fra le Pale di San Martino e il Lagorai e sono 20 cascate distribuite nel territorio di Primiero, e specialmente in Val Noana, che si presenta come un profondo canyon con ripide pareti di roccia, permettono ai più esperti l' ARRAMPICATA SU GHIACCIO.
Per chi non amasse sciare e volesse fare qualcosa di un po' più tranquillo, sono possibili le escursioni con le RACCHETTE DA NEVE, o le gite in troika attraverso i boschi innevati per vivere dei momenti di relax e magia in una splendida atmosfera a contatto con la natura.
In tutte queste nuove ed esaltanti avventure sono sempre disponibili ad accompagnarvi le bravissime Guide Alpine.